Marco Andreotti

BIOGRAPHY

Marco Andreotti è nato nel 1994 a Ferrara, il suo percorso musicale è iniziato con lezioni private di chitarra elettrica, per poi avvicinarsi al canto con Alessio Trapella (Le Orme, New Trolls). L’amore per la musica è da sempre affiancato a quello per il cinema e l’audiovisivo: nel 2016 si laurea al DAMS con una tesi in scrittura per il cinema e la televisione, facendo esperienza nella produzione video come montatore, sceneggiatore e operatore per video e spot. 

Con l’intento di coniugare i due mondi del video e della musica si iscrive al corso di Musica Applicata alle Immagini del Conservatorio di Rovigo, dove si specializza nella composizione musicale e nel sound design, oltre che nella post produzione e editing per il cinema.

Sotto la guida dell’artista audiovisuale AINO (Giorgio Bertinelli) inizia un percorso nelle tecniche di produzione visiva digitale e videomapping, realizzando diverse installazioni tra cui “La Notte della Diva – omaggio a Dria Paola” nel 2021 presso la città di Rovigo.

Nel 2021 realizza con altri studenti la libreria sonora “Delta Sound”, progetto di field recording e mappatura sonora del territorio del Delta del Po.

Nel 2022 partecipa alla realizzazione del lungometraggio “Quel posto nel tempo” con Leo Gullotta in qualità di sound designer e audio editor.

Nel 2023 partecipa all’Opera multimediale “Flatlanida” come sound designer, visual artist, compositore e video editor.

Attualmente è attivo come compositore e sound designer per cortometraggi, portando avanti anche progetti personali di composizione e produzione musicale.

RELEASES

Bassa Marea